Lo stile Goju Italia (stile brevettato), prende il meglio delle singole Arti Marziali, e fonde lo spirito Occidentale in una disciplina nuova, di massima efficienza e di potenza dirompente.
Vi sono stili che si basano prevalentemente sull’uso delle gambe e altri sulle braccia, stili duri e stili morbidi.
Il Goju Italia, permette ad ogni individuo, ad ogni atleta di sviluppare una forma di combattimento adatta alle proprie caratteristiche, è l’incontro riuscito di due mondi, di due mentalità, si pone come universale, dal quale è nata la sua nuova concezione.
Le Arti Marziali, si possono definire, in termini di applicazione alla difesa, offesa, come lo sfruttamento delle nozioni offerte dall’anatomia umana, in sintesi non è altro che uno studio completo dei pregi e difetti del corpo umano.
Riproduci video
Il Goju Italia integra tecniche di tocco, accompagnate a tecniche respiratorie, sfruttando e sviluppando in questo modo, sia l’energia interna che quella esterna.
Nello stile vengono considerati 9 elementi, 9 prospettive che si integrano nello studio e nella pratica delle Arti Marziali:
Anatomia-Storia-Tradizione-Respirazione-Concetrazione-Tecnica-Velocità-Ritmo-Potenza.
Parlando quindi di numeri, non è un caso che il corpo umano sia composto da 9 articolazioni: polso – gomito – spalla – nuca – sacrolombare – anca – ginocchio – caviglia – dita. Tutto questo fa capire che il M° Rossato ha voluto fondare una vera scuola, dove l’arte marziale è la componente di dove l’arte marziale è la componente di una vera e propria cultura.